Cards Autonomy Details IT

Elementi Chiave

527

TCO2e di emissioni di gas serra equivalenti
(Summit Paris 2024)


250

espositori che stanno trasformando il futuro della mobilità

80%

degli stand era modulare, riducendo l'uso e il trasporto dei materiali

Stand modulari

L'80% degli stand era modulare, realizzato con strutture in legno riutilizzabili. Gli espositori di stand grezzi sono stati incentivati a scegliere fornitori locali, riducendo così l'impatto del trasporto dei materiali.

Ristorazione sostenibile

I pasti sono stati forniti da catering locali con opzioni vegetariane e senza carne rossa. La cena annuale, interamente vegetariana, è stata preparata dal catering ufficiale dell'evento per ottimizzare il trasporto dei prodotti.

Selezione dei fornitori

I fornitori sono stati selezionati per il loro impegno verso la sostenibilità, in base a criteri rigorosi riguardo ai materiali e alle pratiche adottate. La moquette è stata eliminata dai corridoi e il suo utilizzo negli stand è stato ridotto al minimo.

Incentivazione della mobilità sostenibile

I partecipanti sono stati incoraggiati a privilegiare i trasporti pubblici e altre soluzioni di mobilità sostenibile.

Gestione dei rifiuti & dell'acqua

Sono state installate fontane d'acqua per limitare l'uso della plastica e sono state implementate procedure per la raccolta differenziata dei rifiuti.

Comunicazione sulla sostenibilità

Una campagna mirata ha promosso delle pratiche sostenibili attraverso guide tecniche, il sito web, i social media e i cartelloni informativi direttamente sul posto.

Contattaci

Misurazione dell'impronta di carbonio di Autonomy

Autonomy ha collaborato con ClimateSeed per effettuare una misurazione completa delle sue emissioni di gas serra (GES) durante il suo summit annuale, tenutosi dal 20 al 21 marzo 2024.

La valutazione ha rivelato che le emissioni totali di gas serra (GES) per questo evento ammontavano a 527 tCO2e. Questo valore equivale a circa 220 voli di andata e ritorno tra Parigi e New York o a 1.146 viaggi di andata e ritorno in auto tra Parigi e Berlino. Il risultato corrisponde ad un'emissione media di 0,2 tCO2e per participante.


Autonomy_Result-per-category-EN-_1__1

 


Dettagli dei partecipanti

Il trasporto dei partecipanti è la categoria con le emissioni più elevate con 273 tCO₂e, pari al 51,7 % del totale. Di queste emissioni, la maggior parte proviene dai viaggi brevi, inferiori ai 700 km, che rappresentano il 63,9% del totale. I viaggi di media distanza, da 700 km a 3700 km, costituiscono il 20% delle emissioni. Le emissioni legate agli spostamenti in Francia ammontano al 9,2%, mentre la media nazionale delle emissioni è del 7%.

Autonomy_Result-per-category-EN-_1_

 


La nostra Metodologia

La gestione delle emissioni di gas serra (GES) classifica le emissioni derivanti dalle attività umane secondo limiti definiti, tenendo conto del tempo, dell’organizzazione e della funzione.

Il GHG Protocol e il BEGES sono tra le metodologie più utilizzate per questo scopo, soprattutto per le emissioni legate alle organizzazioni, ma anche per le valutazioni di relative ad eventi.

ClimateSeed ha sviluppato il proprio framework basato su queste metodologie, rispettandone i principi di ambito, calcolo e categorizzazione, e adattandolo alle specifiche informazioni dell'evento e alle esigenze di reporting.

Methodologie-V4

 

Raccomandazioni

ClimateSeed propone diverse azioni per ridurre l'impronta di carbonio delle prossime edizioni. Queste misure, complementari tra loro, mirano a limitare l'impatto ambientale dell'Autonomy Mobility World Expo (AMWE).

 


Trasporti

Incoraggiare l'utilizzo di mezzi di trasporto ecologici

Per ridurre le emissioni legate agli spostamenti dei partecipanti, è essenziale avviare con largo anticipo una campagna di comunicazione chiara ed efficace. Questa campagna dovrà informare i partecipanti sulle diverse opzioni di trasporto pubblico disponibili. Inoltre, è consigliabile collaborare con i servizi di trasporto locali per offrire sconti o vantaggi a chi sceglie mezzi di trasporto ecologici. Una comunicazione chiara e tempestiva contribuirà a favorire l’adozione di soluzioni di mobilità sostenibile.

Fornitori

Ridurre l'impatto ambientale dei fornitori

Per ridurre l'impronta di carbonio legata agli approvvigionamenti, è fondamentale privilegiare i fornitori locali. Selezionando aziende vicine all'evento, si riducono le distanze di trasporto, supportando al contempo l'economia locale. Questa scelta contribuisce a limitare le emissioni legate ai trasporti delle merci e promuove una logistica più sostenibile. È inoltre consigliato collaborare con partner che condividano i valori della sostenibilità e siano impegnati in pratiche eco-responsabili, rafforzando così l'impatto positivo dell'evento.

Altri

Adottare un approccio digitale: Offrire l'accesso alle conferenze online per ridurre gli spostamenti fisici.

Optare per materiali riutilizzabili: È importante continuare a privilegiare l'uso di materiali sostenibili, riutilizzabili o a noleggio.

Ottimizzare il servizio di ristorazione: È necessario fare uno sforzo per ridurre il consumo di carne durante i pasti dell'evento e promuovere il riciclo per limitare i rifiuti destinati alla discarica.


Il calcolo dell'impronta di carbonio dell'evento Autonomy è stata un'opportunità preziosa per identificare le principali fonti di emissioni. La partnership con ClimateSeed ha permesso di comprendere meglio le abitudini dei partecipanti e dei fornitori, e di collaborare con loro per ridurre l'impronta comune, sia attuale che futura.
Adeline Larroque / Autonomy
Adeline Larroque / Autonomy
Sustainable Event Expert
Le calcul de l'empreinte carbone du salon Autonomy était une opportunité précieuse pour identifier les sources d'émissions les plus importantes. Le partenariat avec ClimateSeed a permis de mieux comprendre les habitudes des participants et des prestataires, et de collaborer avec eux pour diminuer l’empreinte commune actuelle et future.
Adeline Larroque
Adeline Larroque

Sustainable Event expert of Autonomy

Scopri gli altri
Casi di studio & visite sul campo

Image mexico IT
Conservazione & Ripristino delle Mangrovie

Scopri la nostra visita in Messico

Image Will solutions IT
Will Solutions

Progetto comunitario sostenibile in Canada

Scopri il nostro supporto per la misurazione dell'impronta di carbonio
Scopri di più
Desideri calcolare l'impronta di carbonio della tua azienda?
Contattaci

Prima misurazione dell'impronta di carbonio
della tua azienda?

Approfitta del supporto di ClimateSeed e dei suoi esperti, accreditati da Bnp Paribas.

Contattaci
Image_Premier_bilan IT V2