Wool and the gang IT
wool and the gang-1

Scenario

Wool & the Gang è nota per il suo approccio alla moda sostenibile, che enfatizza la creazione di abbigliamento di alta qualità lavorato a mano. 

L'azienda collabora con rinomati stilisti e incoraggia le persone a lavorare a maglia i propri abiti invece di acquistare articoli di moda economici e usa e getta.
 
Per rafforzare la sua strategia di Responsabilità Sociale d'Impresa e allinearsi ai propri valori, negli ultimi tre anni Wool & the Gang ha misurato la propria impronta di carbonio e ha contribuito a progetti di riduzione delle emissioni.
 

Elementi Chiave  

+3 499 tCO2
emissioni di gas serra equivalenti

(2022)

+3 
progetti di evitamento delle emissioni di carbonio

 


Misurazione dell'impronta di carbonio di Wool and the Gang 

ClimateSeed ha misurato l'impronta di carbonio di Wool and the Gang per gli anni 2020, 2021 e 2022. Questo processo ha permesso all'azienda di comprendere meglio il proprio impatto ambientale e di identificare le principali aree di miglioramento.

Focus sul 2022: la valutazione ha rivelato che le emissioni totali di gas serra sono state pari a 3499 TCO2e.

Autonomy_Transport of participants EN

 

 

Dettagli delle categorie di emissioni

La principale fonte di emissioni è l'impatto dei prodotti venduti, pari all'89.0% del totale, che comprende:

l'acquisto di forniture, che rappresenta la maggior parte dell'89%. 
la fase di utilizzo (compreso il lavaggio e l'asciugatura dei capi).
le considerazioni sul fine vita del prodotto.

A seguire, gli edifici contribuiscono al 5.1% delle emissioni, con la maggior parte proveniente dal consumo energetico.

Il trasporto merci è il terzo maggiore emettitore, con circa il 2.8% delle emissioni totali.

La misurazione ha aumentato la consapevolezza di Wool and the Gang sull'impatto dei suoi prodotti, rafforzando il suo impegno costante nell'approvvigionamento di lana eco-sostenibile. 


La nostra Metodologia

La contabilizzazione del carbonio classifica le emissioni di gas serra (GES) derivanti dalle attività umane secondo limiti definiti, tenendo conto del tempo, dell’organizzazione e della funzione. 

Il Protocollo GHG e il BEGES sono ampiamente utilizzati per questo scopo, principalmente per le emissioni legate alle organizzazioni, ma anche per le valutazioni dei gas serra relative ad eventi.

ClimateSeed ha sviluppato il proprio framework utilizzando queste metodologie come riferimento, rispettandone i principi in termini di ambito, calcoli e categorizzazioni, tenendo conto delle specifiche informazioni relative all'evento e delle esigenze di rendicontazione. 

Methodologie-V4 IT 2

 

Wool & the gang 2023 IT
2023

Conservazione delle foreste

Il progetto, la più grande iniziativa al mondo basata sulle foreste per la riduzione delle emissioni di carbonio, mira a promuovere pratiche sostenibili per il restauro delle foreste, migliorando le condizioni di vita delle persone. Supporta individui e comunità nell'ottenere i titoli di proprietà della terra e implementa attività sul campo, come il sostegno agli agricoltori locali con assistenza tecnica, input agricoli e accesso al mercato per i beni prodotti in modo sostenibile.
Un'iniziativa chiave del progetto è un programma comunitario che potenzia il ruolo delle donne e delle ragazze, offrendo loro accesso all'assistenza sanitaria e all'istruzione.

Wool-_-the-gang-2022-IT
2022

Riserva della biodiversità

Questo progetto preserva le foreste pluviali dell'Amazzonia peruviana, situate in un hotspot di biodiversità, offrendo un rifugio per fauna selvatica rara e in pericolo di estinzione. Combina la conservazione con la crescita economica sostenibile per tutelare queste foreste. Attraverso il passaggio degli agricoltori locali alla coltivazione sostenibile del cacao, le terre degradate vengono recuperate, riducendo la deforestazione e sostenendo mezzi di sussistenza compatibili con la foresta. Inoltre, il progetto combatte la deforestazione investendo in sistemi agroforestali sostenibili per la coltivazione del cacao e utilizzando finanziamenti per il clima per il monitoraggio e la protezione delle foreste.

Wool & the gang 2021 IT
2022

Conservazione della foresta pluviale

Il progetto di Conservazione delle Foreste Pluviali in Perù affronta le cause della deforestazione allineando lo sviluppo economico sostenibile con la protezione ambientale su 1,3 milioni di ettari di foresta a rischio. Promuove mezzi di sussistenza sostenibili offrendo assistenza tecnica per il passaggio a sistemi agroforestali per la produzione di cacao e caffè. Un programma focalizzato sulla comunità fornisce servizi essenziali, supportando 28 imprese sostenibili, tra cui un gruppo di donne tessitrici che crea prodotti ispirati alla foresta. Inoltre, il progetto combatte la deforestazione investendo in sistemi agroforestali sostenibili per la coltivazione del cacao e utilizzando finanziamenti per il clima per il monitoraggio e la protezione delle foreste.

La testimonianza del cliente

"La collaborazione di Wool and the Gang con ClimateSeed è stata una svolta per noi. Non solo hanno misurato con precisione la nostra impronta di carbonio negli ultimi tre anni, ma la loro esperienza nel selezionare progetti di alta qualità per evitare le emissioni di carbonio si allinea perfettamente con la nostra strategia di CSR a lungo termine. Insieme, stiamo creando un futuro migliore, un punto alla volta."
Lucy Watts
Responsabile della catena di fornitura

Scopri gli altri
Casi studio & visite sul campo

Image Tabasco IT
Conservazione delle Mangrovie

& Ripristino a San Crisanto

Scopri il nostro supporto per la misurazione dell'impronta di carbonio
Scopri di più
Pronto a iniziare il tuo percorso di decarbonizzazione?
Parla con i nostri esperti