Lisi Cards
Il nostro sostegno

Il Gruppo LISI ha raggiunto lo status di azienda impegnata e riconosciuta per le sue pratiche di gestione climatica. Siamo orgogliosi di questa collaborazione di successo tra LISI e ClimateSeed.

Abbiamo messo in atto un sistema di supporto strutturato attorno a 4 aree chiave.

 
Contattaci

Ottimizzazione del reporting e trasparenza dei dati

Analisi dei risultati del primo questionario CDP, strutturazione degli indicatori, miglioramento dei processi di raccolta dati e allineamento con le migliori pratiche del settore.

Strategia Climatica e Governance

Promozione dell’integrazione delle tematiche climatiche all’interno della governance aziendale.

Mobilitazione e Impegno degli Stakeholder

Sensibilizzazione dei team sulle sfide del CDP per rafforzare la strategia climatica.

Azioni Concreti

Censimento delle azioni strategiche già intraprese dal Gruppo LISI per migliorare la performance ambientale dell’organizzazione.

I risultati:
Un miglioramento significativo per il Gruppo LISI

Nel 2022, il Gruppo LISI ha ricevuto un punteggio D dal CDP, evidenziando la necessità di comprendere meglio le aspettative del questionario e di valorizzare i propri sforzi strutturati di decarbonizzazione presso il CDP. Per rispondere a questa esigenza, il Gruppo LISI ha avviato una collaborazione con ClimateSeed nel 2023 per un supporto personalizzato.

 

D2022

Misurare l'impronta di carbonio nel 2021

BBB  2023

Misurare l'impronta di carbonio del 2022
(in collaborazione con ClimateSeed)

A+ 2024

Misurazione dell'impronta di carbonio 2023
(con ClimateSeed, nel nuovo approccio CDP)

Il questionario CDP ci è sembrato piuttosto complesso e poco chiaro. Pur avendo una strategia di decarbonizzazione abbastanza strutturata, abbiamo avuto difficoltà a presentare efficacemente le nostre azioni nel questionario. ClimateSeed ci ha fornito un supporto chiaro e formativo. Ci hanno aiutato a rendere più comprensibile il questionario e a valorizzare meglio il nostro approccio.
Yannick DANILLON
Responsabile CSR di Gruppo
Metodologia

Il CDP (Carbon Disclosure Project) è un'organizzazione che valuta le aziende in base alla loro trasparenza e alle prestazioni ambientali, in particolare per quanto riguarda la riduzione delle emissioni di CO₂, la gestione dei rischi climatici e le strategie sostenibili.

Un buon punteggio CDP è un segno di credibilità e impegno per investitori, clienti e stakeholder.

©Corporate Disclosure Principali cambiamenti per il 2024: Parte I

Graph Form CDP IT VF

 

Sistema di Notificazione

Il CDP assegna punteggi che vanno da D- ad A in base al livello di trasparenza e alle azioni intraprese da un'azienda in materia di sviluppo sostenibile:

Da D- a D: L'azienda ha iniziato a divulgare i dati ma ha intrapreso poche azioni concrete.

Da C- a C: L'azienda riconosce i propri impatti ambientali ma non dispone di una reale strategia di miglioramento.

Da B- a B: L'azienda attua iniziative per gestire il proprio impatto ma deve ancora migliorare l’integrazione della sostenibilità all’interno della propria governance.

Da A- ad A: L'azienda é leader nella gestione del clima, con azioni misurabili e un’elevata trasparenza.
CDP SCORING BREAKDOWN IT

 

Scopri gli altri
Clienti e Storie dei Progetti

Scopri il nostro supporto per la misurazione dell'impronta di carbonio
Scopri di più
Pronto a iniziare il tuo percorso di decarbonizzazione?
Parla con i nostri esperti