La Nostra Guida
Calcolo delle emissioni finanziate in portafogli di private equity
La rendicontazione dei gas a effetto serra (GHG) è oggi fondamentale nel settore del private equity (PE). Le crescenti pressioni normative e la richiesta di pratiche di investimento sostenibili da parte degli stakeholder rendono indispensabili quadri di riferimento solidi come il GHG Protocol e il PCAF.
In questa guida, ClimateSeed vi assiste nel calcolo delle emissioni finanziate all'interno dei portafogli di private equity.
RICEVI LA GUIDA GRATUITA
Scoprirete
La metodologia PCAF (Partnership for Carbon Accounting Financials) per la misurazione e la rendicontazione di queste emissioni.
Gli attuali requisiti normativi relativi alla gestione delle emissioni di carbonio.
Le migliori pratiche per una gestione efficace dell'impronta di carbonio.
Raccomandazioni per migliorare la trasparenza e l'allineamento con gli obiettivi climatici internazionali.
