ClimateSeed Blog

6 motivi per misurare la tua impronta di carbonio

Scritto da ClimateSeed | 16-mag-2025 14.20.20

Perché é importante misurare la tua impronta di carbonio?

In un contesto climatico sempre più critico e in un ambiente economico in cui la sensibilità verso le questioni ambientali cresce tra clienti e investitori, questi fattori influenzano non solo la consapevolezza individuale, ma anche le decisioni aziendali. Inoltre, misurare e ridurre l'impronta di carbonio è diventato essenziale, spingendo le aziende a integrare strategie sostenibili nei propri processi aziendali.

Scopri come misurare efficacemente la tua impronta di carbonio con il nostro calcolatore.

Nel contesto aziendale, clienti e investitori sono sempre più sensibili alle questioni ambientali. Il calcolo dell'impronta di carbonio è uno strumento strategico per strutturare una solida strategia ambientale. La grande maggioranza delle aziende sta calcolando la propria impronta di carbonio, ecco 6 motivi per cui dovresti fare lo stesso:

 

1. Rispettare le normative esistenti e anticipare i cambiamenti delle normative future

Le aziende con più di 500 dipendenti sono obbligate ad effettuare una misurazione dei gas a effetto serra (secondo la direttiva UE 2014/95/EU, la "legge Grenelle II" francese, e il "CSR Act" tedesco). Tuttavia, poiché il settore aziendale è ampiamente responsabile delle emissioni di ciascun paese, è molto probabile che le normative climatiche cambino, coinvolgendo un numero più ampio di aziende.

A partire dal 2024, la Direttiva Europea sulla Rendicontazione della Sostenibilità (EU CSRD) estenderà questo obbligo alle aziende con più di 250 dipendenti (PMI e tutte le aziende quotate su mercati regolamentati). Questa direttiva riguarda oltre 50.000 aziende.

Le aziende che non rispettano questi obblighi possono incorrere in sanzioni fino a 10.000 €, che raddoppiano in caso di recidiva.
 
 

2. Soddisfare le crescenti aspettative di clienti e investitori

Oggi è sempre più comune che gli  investitori richiedano alle aziende di divulgare la propria impronta di carbonio e le proprie strategie di ridfuzione. Questo aspetto è diventato un fattore chiave nelle decisioni di investimento o partnership. Anche i clienti attribuiscono maggiore importanza all'impegno ambientale di un'azienda, un criterio che influisce sempre di più sulle loro scelte di acquisto.

Queste tematiche stanno diventando sempre più centrali per gli stakeholder.  Un numero crescente di investitori considera i criteri ESG (ambientali, sociali e di governance) nelle proprie decisioni.

Nella componente ambientale (E)  dei criteri ESG, la misurazione dell'impronta di carbonio è essenziale per sviluppare una strategia sostenibile in linea con le aspettative degli investitori. Inoltre, il regolamento SFDR impone alle aziende del settore finanziario di comunicare informazioni extra-finanziarie per ciascun prodotto e di classificarli.

3. Ridurre i tuoi costi e impatti 

Misurare la propria impronta di carbonio permette di individuare opportunità di riduzione, spesso legate al consumo energetico e ai trasporti. Un uso eccessivo di energia o altre inefficienze sono spesso associati a livelli elevati di emissioni di gas serra.

Ridurre queste emissioni significa migliorare l'efficienza e ottimizzare i costi. L'adozione di soluzioni a basse emissioni di carbonio non solo contribuisce alla diminuzione dell'impatto ambientale, ma porta anche ad un risparmio complessivo.

4. Rafforzare la tua reputazione

Divulgare in modo trasparente le proprie emissioni di carbonio e gli obiettivi di riduzione rappresenta un vantaggio competitivo. Permette di dimostrare l'impegno e la dedizione nella protezione dell'ambiente.

Sebbene ciò possa ancora essere considerato un vantaggio competitivo oggi, questa tendenza tenderà a diminuire, poiché l'impegno ambientale diventerà sempre più un'aspettativa da parte degli stakeholder.

5. Lottare contro il riscaldamento globale

Lottare contro il cambiamento climatico dovrebbe essere la principale motivazione per misurare l'impronta di carbonio aziendale. Ognuno di noi ha un ruolo nella lotta contro il riscaldamento globale, ma le aziende hanno il maggiore impatto attraverso i loro interventi.

Misurare l'impronta di carbonio di un'azienda consente di identificare le sue principali fonti di emissione e di attuare una strategia di riduzione del carbonio in linea con gli impegni climatici presi dall'Accordo di Parigi.

6. Sensibilizzare e attrarre nuovi talenti 

La consapevolezza porta all'azione. Misurando la tua impronta di carbonio, ispiri anche gli altri a fare lo stesso, dimostrando che esistono soluzioni concrete per ridurre le emissioni. Inoltre, avere una solida strategia di sostenibilità è un ottimo modo per attrarre e trattenere talenti. Le persone, infatti, sono sempre più sensibili al valore del loro lavoro e desiderano contribuire a fare la differenza. Oggi, i professionisti di successo tendono a scegliere aziende che condividono gli stessi valori ambientali.

Come ClimateSeed può aiutare la tua azienda ad iniziare il suo percorso di decarbonizzazione?

Per tutte queste ragioni, è essenziale che le aziende adottino un approccio ambientale solido, a partire dalla misurazione della propria impronta di carbonio.

ClimateSeed è in grado di supportare le imprese nella misurazione e riduzione delle emissioni di CO2 industriali attraverso una piattaforma digitale e il supporto di esperti in strategie a basse emissioni, in conformità con gli standard di rendicontazione delle emissioni di gas serra, come il GHG Protocol, e gli obiettivi scientifici SBTi.

A tal fine, semplifichiamo la raccolta dei dati attraverso la creazione di una strategia dedicata, accessi collaborativi per raccogliere informazioni dai principali stakeholder, importazione massiva di dati e moduli di raccolta intuitivi adattati al tuo settore.

Questo include fattori di emissione personalizzati per la tua organizzazione e i tuoi prodotti, l’accesso a diverse database di alta qualità sui fattori di emissione, trasparenza e dettaglio nei risultati, oltre alla possibilità di una validazione dei dati da parte dei nostri consulenti.

I principali settori che copriamo sono: farmaceutico, ospitalità, lusso, trasporti, eventi, bancario, cosmetico, tessile e servizi. Dal nostro lancio nel 2018, 200 organizzazioni si sono affidate a noi. 

Misurare la tua impronta di carbonio è il primo passo per un percorso ambientale di successo. Pronto a iniziare? Contattaci.

Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invitiamo a leggere il nostro articolo completo sulla misurazione dell’impronta di carbonio.